La rivoluzione culturale deve partire dal Sud
“La rivoluzione? Ci credo ancora”. Parola di Philippe Daverio. “E – aggiunge – deve partire dal sud, per una vera rinascita culturale di tutta l’Italia”. Il professore e critico d’arte…
“La rivoluzione? Ci credo ancora”. Parola di Philippe Daverio. “E – aggiunge – deve partire dal sud, per una vera rinascita culturale di tutta l’Italia”. Il professore e critico d’arte…
MISURE URGENTI PER FAVORIRE IL MECENATISMO CULTURALE Ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio…
Un maître (interpretato da Giancarlo Giannini), nella ‘splendida cornice’ del Palazzo Farnese di Caprarola, offre a noi spettatori il menu della cultura italiana. Un menuche consiste in: archivi e biblioteche;…
L’istituto nazionale di statistica e il ministero di cultura e turismo presentano il rapporto annuale 2015 sulla situazione del Paese nelle opportunità di crescita dai sistemi culturali, creativi e turistici:…
Beni Culturali, Patrimonio Sos
«A me sta Fontana de Anna Perenne non mi risulta che esista». È la sconfortante risposta di un centralinista del numero della Sopraintendenza al quale abbiamo chiesto informazioni per visitare…
I grandi Comuni italiani sembrano incassare poco dalla cultura. Solo due città guadagnano più di €10 a cittadino: Padova e Verona. Da bilancio, 8 delle 15 città prese in considerazione incassano…
Beni Culturali, Patrimonio Sos
Gli intellettuali “educatori” non hanno mai cambiato il mondo. Forse neppure migliorato. Quelli che vogliono educare il mondo, in genere, svaniscono nell’irrilevanza. Il mondo prende le sue strade, giuste o…
Mostre: bastano un po’ di quattrini e fai scacco anche al Louvre di Tomaso Montanari | Il Fatto Quotidiano 22 agosto 2014 Una retorica globale vuole che il tramonto dello Stato…
Beni Culturali, Contemporaneità, Patrimonio Sos
“CARI ITALIANI, CON LO 0,2 % LA VOSTRA CULTURA MUORE” Alain Le Roy, Ambasciatore di Francia in Italia (2012-2014) “L’Italia non deve disperarsi. È ancora la seconda potenza manifatturiera in…
Contemporaneità, Informatica, Open
Due notizie a confronto: Il Comune di Torino rinnova i pc e dà l’addio a Microsoft: “Risparmiamo 6 milioni”. La città si avvia a diventare il primo grande centro italiano…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.